Aggiornato più volte al giorno: il meteo in Val Casies, completo e dettagliato – per permettervi di organizzare meglio le vostre vacanze e il vostro tempo libero. Per orientarvi, anche il meteo in Valle di Casies e il meteo a Casies per i prossimi 14 giorni. Inoltre anche le più belle webcam della Val Casies con webcam di Santa Maddalena e webcam di Monguelfo – in modo che possiate anche dare un veloce sguardo live alla vostra prossima meta vacanze.
Gestore:
www.kronplatz.com
www.gsieser-tal.com
www.skilift-gsies.com
|
Deboli correnti da ovest avvicinano masse d'aria umida ed instabile alle Alpi.
|
Nella seconda parte della giornata si svilupperanno nubi cumuliformi con conseguente aumento della probabilità di temporali.
Temperature massime con valori compresi fra 27° e 30°.
|
Tempo variabile con sole e nubi accompagnate da qualche temporale nel pomeriggio.
|
|
Correnti umide ed instabili da sudovest interessano il territorio.
|
La giornata inizierà con nuvolosità variabile e tratti soleggiati. Con il passare delle ore si formeranno nubi cumuliformi con le prime locali precipitazioni. Soprattutto nel pomeriggio saranno probabili rovesci anche temporaleschi su gran parte del territorio.
Le temperature massime saranno comprese tra 24° e 29°.
|
Anche in montagna la probabilità di rovesci e temporali sarà in aumento ovunque soprattutto nella seconda parte della giornata.
|
lunedì
Temp. max: 27°C
Temp. min: 13°C
|
martedì
Temp. max: 28°C
Temp. min: 12°C
|
mercoledì
Temp. max: 30°C
Temp. min: 11°C
|
Lunedì le precipitazioni residue si allontaneranno verso est ed il tempo sarà in prevalenza soleggiato. In mattinata la nuvolosità tenderà ad aumentare nuovamente con rovesci anche temporaleschi soprattutto nel pomeriggio. Temperature in calo.
Martedì al mattino il tempo sarà spesso soleggiato mentre nel pomeriggio saranno possibili solo dei rovesci. Il Föhn soffierà a tratti con forte intensità.
Per mercoledì si prevede tempo molto soleggiato con nubi cumuliformi innocue.
Anche giovedì il cielo sarà sereno o poco nuvoloso.
|
|
Fonte: Ufficio Idrografico della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
|